The Glitch Camp 2025 is back!

06/03/2025
Categoria
Glitch camp
Candidature 2025 aperte
The Glitch Camp torna alla Design Week

La Fondazione Francesco Morelli rinnova il suo impegno nella diffusione della cultura del design partecipando a The Glitch Camp 2025, il primo campeggio urbano gratuito per studenti di tutto il mondo durante la Design Week di Milano.

Dopo il successo della prima edizione, che ha dimostrato il valore di un format innovativo per rendere Milano più accessibile ai giovani creativi, IED – Istituto Europeo di Design torna con un'edizione potenziata, raddoppiando il numero di posti disponibili: saranno infatti 500 gli studenti e studentesse universitari ospitati gratuitamente negli spazi del Centro Sportivo “Enrico Cappelli”, gestito da Milanosport SSD S.p.A.

Grazie alla partnership con BASE Milano, inoltre, The Glitch Camp accoglierà giovani designer anche sulla terrazza del Centro Culturale in Via Tortona, dove si terrà la quinta edizione di We Will Design, la Design Week a BASE.

Dal 7 al 13 aprile 2025, la settimana di The Glitch Camp sarà scandita dal Public Program "Designing Togetherness", promosso dalla Fondazione Francesco Morelli e progettato dalla Scuola dei Bienni specialistici IED (DASL) in collaborazione con BASE Milano. Il programma vedrà alternarsi workshop, attività di sport e benessere, momenti di convivialità e incontri culturali, offrendo un’esperienza formativa e interdisciplinare.

Questa iniziativa conferma l’impegno della Fondazione Francesco Morelli nel sostenere l’accesso allo studio e la diffusione della cultura del progetto, creando opportunità per i giovani creativi di tutto il mondo.
The Glitch Camp rappresenta un’opportunità concreta per rendere il design più accessibile, offrendo ai partecipanti un luogo in cui sperimentare, confrontarsi, apprendere e costruire connessioni professionali e personali.

Per candidarsi alla seconda edizione di The Glitch Camp, IED ha aperto una call internazionale rivolta alle scuole di design di tutto il mondo per accogliere studenti e studentesse fra i 18 e i 30 anni. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo 2025, salvo esaurimento posti. Per candidarsi, è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito IED.

Altri articoli interessanti

chevron-down